Escursione alle Gole dell'Alcantara
In breve
Partenza:
Gole dell'AlcantaraQuota Inizio:
-Quota Max:
-Durata:
-Distanza:
-Livello di difficoltà:
facileDettagli escursione
Le Gole dell’Alcantara si trovano tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra.
Il fiume Alcantara ha origine sui Monti Nebrodi, e lungo il suo corso ha creato, erodendo per migliaia di anni la nera lava etnea, le caratteristiche “forre“ laviche.
Queste “forre” / gole, in diversi tratti hanno pareti verticali strapiombanti per decine di metri.
Queste pareti laviche sono conosciute col nome di “basalti colonnari”, e sono il risultato delle contrazioni del lentissimo raffreddamento di corpi lavici di notevole spessore.
Le sue acque sono piuttosto fredde, ma è possibile immergersi da metà giugno a fine settembre.

Nota:
È possibile effettuare l’escursione alle Gole dell’Alcantara abbinandola a quella sull’Etna in un’unica giornata.
Per la sicurezza degli escursionisti, la guida può modificare l’escursione se dovessero verificarsi avverse condizioni meteorologiche e vulcaniche, o per qualunque altro motivo che potrebbe compromettere una buona riuscita dell’escursione.

Cosa mi fornirete?
La nostra organizzazione vi fornirà:
Come mi devo comportare?
Bisogna assolutamente evitare di prendere iniziative diverse da quelle impartite dalla guida durante l’escursione e soprattutto non allontanarsi mai dal gruppo.